![]() |
http://www.reuters.com/ |
Blog personale dedicato a scienze, informatica, cultura, sport, musica, cinema, spettacolo e tanto altro.
martedì 29 marzo 2011
A Kiev Italia batte Ucraina 2-0, Rossi e Matri in goal
domenica 20 marzo 2011
Gp Qatar: trionfa Stoner, settimo Valentino Rossi
L’australiano Casey Stoner, in sella alla Honda Hrc, ha vinto la prima gara del Mondiale 2011, classe MotoGp, sul circuito del Qatar. Valentino Rossi con la Ducati ufficiale è giunto settimo. Sul podio anche gli spagnoli Jorge Lorenzo (Yamaha, campione in carica) e Dani Pedrosa (Honda Hrc). Soddisfazione per gli altri italiani. Andrea Dovizioso, anche lui su Honda ufficiale, ha chiuso quarto, quinto posto per Marco Simoncelli, sulla Honda del team Gresini. In casa Honda da segnalare la lotta tutta italiana tra Dovizioso e Simoncelli che non si sono risparmiati per la quarta posizione, andata poi al pilota di Forlì. Non ha finito la gara, invece, Loris Capirossi con la Ducati privata del team Pramac, che si è ritirato al quarto giro.
Via: Il Giornale
venerdì 11 marzo 2011
Tania Cagnotto tuffo d'oro agli Europei di Torino
Tania Cagnotto ha vinto la medaglia d'oro nei tuffi dal trampolino di un metro agli Europei di Torino. L'azzurra ha trionfato con 312,05 punti precedendo la russa Nadezhda Bazhina (288,75) e la svedese Anna Lindberg (287,80). Ai piedi del podio si è fermata Maria Marconi, quarta con 283,00. Non le è bastato l'ultimo super tuffo, il salto mortale e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo, per agganciare una medaglia. La Cagnotto, invece, ha dominato con cinque salti eseguiti con regolarità e piglio da campionessa di razza. Con l'ultimo tuffo, salto mortale e mezzo rovesciato carpiato, ha ottenuto anche un punteggio storico davanti allo striscione esposto in tribuna dai suoi fans: "Come Ta nessuno mai"!. "Sono molto contenta perché nelle eliminatorie non ero andata bene - dice la campionessa continentale - Prima della finale ero parecchio agitata e nel presalto poco fluida, così nel corso della gara mi sono concentrata su me stessa, senza considerare le altre. Ho iniziato bene: il ritornato mi ha trasmesso tranquillità. Poi ho scalato la montagna più impervia, il doppio e mezzo avanti. Da lì ho proseguito con serenità".
Iscriviti a:
Post (Atom)